Crimson Dawn, ‘progressiva’ epicità
I Crimson Dawn sono nati nell’inverno del 2005 come progetto di collaborazione tra Dario Beretta (Drakkar) ed Emanuele Rastelli (Crown…
La musica della porta accanto
I Crimson Dawn sono nati nell’inverno del 2005 come progetto di collaborazione tra Dario Beretta (Drakkar) ed Emanuele Rastelli (Crown…
Gli Elektradrive, forse più di molti altri gruppi, hanno subito un oblio precoce, ingiustificato e ingiusto. La band nella propria…
C’era una volta un genere chiamato acid jazz. Correvano gli anni ’90 e band come Freak Power, Jazzmatazz, Us3 emersero…
Recensire i dischi grind è difficile. Per tanti motivi. La dinamicità, la tecnica, l’ipervelocità, il cantato. A volte la produzione…
Partiamo dal presupposto che paragoni non se fanno, mai. Invece domande, dubbi, riflessioni, sono più che leciti. Una vita senza…
A pochi giorni dalla pubblicazione del loro nuovo disco, i Too left 2 be right raccontano della loro evoluzione nel…
Thrash old school di matrice teutonica. Così possiamo riassumere l’opera degli Amraam. Una band su tutte cui sono debitori, i…
Un cambio interessante l’ultimo Disgrace dei romani Helligators. Si sono alleggeriti i soni, migliorato il songwriting, fatte più intricate le…
Contesto storico culturale Correva l’anno 1984. I Van Halen pubblicavano l’album 1984, la scena metal iniziava a distinguersi e, perché…
La classe non è acqua, diceva qualcuno. E scrivere musica di classe senza esserne consapevoli e senza rischiare di essere…
Una carriera quarantennale, diversi cambi di formazione, sei dischi e il ritorno nel 2023. Questi sono, a grandi linee, i…
Questo nuovo singolo della cantautrice italo giapponese Oto Mayumi, Zenbu, fa ben sperare per un album energico e coinvolgente. La…
I Fleurs du mal sono un ensamble rythm and blues d’annata. La prima formazione risale al 1983. il primo disco…
Questa volta parliamo di numeri. Fino ad ora abbia descritto il valore in termini di qualità del nostro mondo indipendente.…
Andrea Ra con il suo ultimo Urlo eretico conferma e afferma la propria singolarità. Un disco complesso, dai testi diretti,…
Uno degli aspetti più interessanti, tra gli altri, del lavoro de Il ciclo di Bethe è l’eterogeneità. L’incredibile e, per…