Eterogenea e interessante la compilation di Pipapop, Corner vol. 5. Al suo interno si alternano artisti che toccano i generi …

La musica della porta accanto
La musica della porta accanto
Eterogenea e interessante la compilation di Pipapop, Corner vol. 5. Al suo interno si alternano artisti che toccano i generi …
Sono moltissime le ‘etichette’ affibiabili alla musica per poterla descrivere. In alcuni casi c’entrano, in altri danno solo un riferimento. …
Grunge is not dead, parafrasando l’adagio del Sex Pistols. Non solo non è morto, ma è stato portato avanti, evolvendo, …
Una caratteristica che accomuna molte band di nuova generazione è la velocità con cui sfornano i dischi. Si formano e …
Intenso. Questo è il solo aggettivo che può avvicinarsi alla descrizione dell’ultimo lavoro di Laika nello spazio, Macerie. Intenso in …
Recensire l’ultima fatica dei Moostroo, Male, non è stato semplice. Ripetuti e ripetuti ascolti per cercare una chiave di lettura …
Esistono dei gruppi caustici, abrasivi, sia per testi che per musica. Capaci di strappare da dosso all’ascoltatore quella patina protettiva …
L’evoluzione stilistica della band pometina Duramadre non si arresta. Questo terzo disco, Lato B, che arriva come seconda parte del …
Ho sempre ritenuto il progetto Zun Zun Egui una perla rara nel panorama musicale. La contaminazione, musicale e linguistica, del …
I figli più che legittimi dei Voivod. Questo sono i Maiali, metal combo capitolino. E il loro nuovo Cenere ne …
Chi lo ha detto che il rock italiano non può essere duro senza per questo sfociare per forza nel metal? …
Un disco interamente strumentale è già difficile da concepire, ma ancora più difficile è riuscire a produrre qualcosa che non …