
Wolfes of Verdi, sul sentiero dei Nevermore
Interessante questo progetto del Nevada dal singolare nome di Wolfes of Verdi. I nostri si presentano con un brano piuttosto lungo, articolato. Una …
Wolfes of Verdi, sul sentiero dei Nevermore Read MoreLa musica della porta accanto
Interessante questo progetto del Nevada dal singolare nome di Wolfes of Verdi. I nostri si presentano con un brano piuttosto lungo, articolato. Una …
Wolfes of Verdi, sul sentiero dei Nevermore Read MoreWhat The Hell Is This World è il primo singolo dei Synesis in uscita per il 31 dicembre. La canzone si rifà alla …
Synesis, l’amara presa di coscienza del nostro mondo Read MoreLodevole l’intento di condividere momenti di vita. Ammirevole il fine dei partners che hanno finanziato l’opera per creare coscienza sociale. Ma al di …
Marco Nocera, una partenza opaca Read MoreGrande passo in avanti per Giuseppe Calini con questo nuovo Polvere, strada e rock’n’ roll. Un disco che stilisticamente non si discosta molto …
Giuseppe Calini, il nuovo ruggente disco Read MoreNon è stato facile riuscire ad inquadrare Aria, il prodotto del Collettivo casuale, Piero Filoni, Diana Rossi, Konrad. Il che, da una parte, …
Al Collettivo Casuale manca ancora un po’ di Aria Read MoreSe TD fosse un locale e dovessimo decidere se ingaggiare i Due acoustic, all’anagrafe Morena Contini e Sandro Di Nino, questo Stop! sarebbe …
Due Acoustic, il deludente esordio Read MoreCon questo ‘Il sapore della luna’, Aleco evolve. Abbandonata, da un certo punto di vista, la spontaneità e l’immediatezza del primo lavoro, si …
‘Il sapore della luna’, l’evoluzione di Aleco Read MorePerfetto! Non ci sono altri termini per descrivere questo Fight Song di Robyn Bennett. Tutto è al proprio posto. Arrangiamenti solari, ritmo coinvolgente, …
La positività contagiosa di Robyn Bennett Read MorePartiamo da un presupposto, la tecnica e le capacità di Saahil Bhargava non sono minimamente in discussione. Sono oggettive ed innegabili. Il nostro …
Saahil Bhargava, un ottimo prog Read MoreI confini del rock sono davvero infiniti. E i francesi Host con il brano Kos lo dimostrano ampiamente. Se si vuole dare un …
Host, oltre i confini del rock Read MoreNon è semplice riuscire a distinguersi nel mare del cantautorato contemporaneo. Tutto richiama a qualcos’altro. Eppure il progetto Le rose e il deserto …
Il delicato universo di Le rose e il deserto Read MoreTroppo spesso molti chitarristi confondono la perizia tecnica con cascate di note o con arrangiamenti complessi. Non si tratta di dimostrare quanto si …
Dalla Francia la chitarra di Yannick Robert Read More