Graal: un ottimo disco rock dei giorni nostri
Diverse sono le qualità da riconoscere a band comei Graal. In primo luogo, la passione smodata per la musica. Poi…
La musica della porta accanto
Diverse sono le qualità da riconoscere a band comei Graal. In primo luogo, la passione smodata per la musica. Poi…
Riuscire con un disco a travalicare i confini di un genere creando un proprio stile, è una bella impresa. Tentativo…
Un disco per essere rock deve per forza avere le chitarre distorte? Ascoltando At the edge of shadow degli April’s…
Iniziamo questa recensione con un’ammissione di ignoranza. Onestamente non so esattamente cosa sia il post blak, ne ignoravo l’esistenza, e…
Le opere prime, oggi, non sono più dei semplici debutti. Spesso sono dischi maturi, completi, con pochissime sbavature. È il…
Come sempre capita in questi casi, è difficile recensire il disco di un personaggio di caratura. Nello specifico parliamo di…
Le Wicked Asylum confermano l’ottimo risultato dei singoli che hanno anticipato l’uscita del loro ultimo lavoro. Un passo in avanti…
L’aspetto migliore dell’ascoltare tutti i dischi di una band è notarne l’evoluzione. Che lo si voglia o no, si cambia,…
Gli Interlude of Clarity sono la prova provata di come è possibile scrivere musica originale facendo tesoro di tutto ciò…
Deciso passo in avanti per le Wicked Asylum con il loro ultimo singolo Kintsugi. Un lavoro che si discosta dalla…
Cambio di passo per la cantautrice italo giapponese Oto Mayumi con l’ultimo singolo Datte. Restano invariate le coordinate linguistiche, ossia…
Ottimo lavoro quello dei Sviet Margot. Ma prima di addentrarci nella recensione serve un’obbligata premessa. Soprattutto considerando l’estrazione musicale ed…
Involution dei Motortrinken è un disco metal. Nel senso stretto del termine. Non classic metal, proprio heavy metal. Si parla…
Prendete buona parte dei guitar hero’s degli anni a cavallo tra la fine degli ’80 e l’inizio dei ’90, mescolateli…
Prima di entrare nel vivo della recensione, un ringraziamento ai Dirty Blade. Grazie per avermi fatto fare un salto nel…
Definire esattamente lo stoner, come molti altri generi, non è semplice. Come in tutti gli stili musicali ci sono elementi…
Una delle caratteristiche più belle della musica ‘dura’ o ‘estrema’, entrambe i termini intesi in senso molto ampio, quindi non…
La voce di Kiara Palaia ha la capacità di essere una macchina del tempo. Riporta circa alla seconda metà degli…
Chi ha detto che non si può inventare nulla di nuovo in musica? La dimostrazione del contrario è il progetto…
I confini del rock contemporaneo davvero sono vastissimi. Un esempio, ulteriore, ne sono i Riptides. I nostri propongono un genere…
Sono arrivati da recensire due live. Non si tratta proprio di artisti underground. Sono affermati e conosciuti. Tuttavia, quando saprete…
Prosegue il cammino degli Acid Brains di Stefano Giambastiani. In una carriera ormai venticinquennale di strada i nostri ne hanno…
Il confine tra sperimentazione, post punk e dadaismo è davvero sottile. I romani Dipso sembra vogliano inserirsi esattamente su quella…
Rendere omaggio al periodo d’oro del death/black senza essere ripetitivi o banali non era compito facile. Gli Huronian ci sono…