Tsubo, Clark Ashton Smith in musica
Recensire i dischi grind è difficile. Per tanti motivi. La dinamicità, la tecnica, l’ipervelocità, il cantato. A volte la produzione…
La musica della porta accanto
Recensire i dischi grind è difficile. Per tanti motivi. La dinamicità, la tecnica, l’ipervelocità, il cantato. A volte la produzione…
Quello di Alis, Demone, è un gran bel ep rock. Rock fino al midollo. Dalle soluzioni ai suoni, dall’approccio alla…
Thrash old school di matrice teutonica. Così possiamo riassumere l’opera degli Amraam. Una band su tutte cui sono debitori, i…
Un cambio interessante l’ultimo Disgrace dei romani Helligators. Si sono alleggeriti i soni, migliorato il songwriting, fatte più intricate le…
La classe non è acqua, diceva qualcuno. E scrivere musica di classe senza esserne consapevoli e senza rischiare di essere…
Una carriera quarantennale, diversi cambi di formazione, sei dischi e il ritorno nel 2023. Questi sono, a grandi linee, i…
Questo nuovo singolo della cantautrice italo giapponese Oto Mayumi, Zenbu, fa ben sperare per un album energico e coinvolgente. La…
I Fleurs du mal sono un ensamble rythm and blues d’annata. La prima formazione risale al 1983. il primo disco…
Si potrebbero affibbiare decine di definizioni al lavoro delle Pandorea. Quello che non cambierebbe è il significato della loro music:…
Andrea Ra con il suo ultimo Urlo eretico conferma e afferma la propria singolarità. Un disco complesso, dai testi diretti,…
Uno degli aspetti più interessanti, tra gli altri, del lavoro de Il ciclo di Bethe è l’eterogeneità. L’incredibile e, per…
Gli Aeternum si muovono su coordinate speed metal classico. Questo già denota capacità tecniche rilevanti, considerando gli standard del genere.…
Uno degli aspetti migliori dello scrivere recensioni, è notare l’evoluzione delle band. Nello specifico parlo dei Too left 2 be…
Pillole di inquietudine sociale Il primo aspetto che salta all’orecchio del nuovo lavoro degli Alma Irata è senza dubbio il…
New Wave, electropop, synth pop, dark, cantautorato d’autore, hard rock… prendete tutto questo, miscelatelo ed otterrete indicativamente i Les Longs…
Grande grande lavoro quello dei Circle of Witches. E non potrebbe essere altrimenti considerata la carriera quasi ventennale della band.…
Non delude, anzi, il nuovo Superhorror. I nostri sono riusciti a tenere fede alle premesse dei singoli. Di più. Sono…
Per questa recensione dell’ultimo lavoro dei Gorilla Pulp, Mask off, iniziamo dalla fine. La band ha mosso i primi passi…
Pesanti, potenti, incazzate e melodiche. Queste sono le Maneaters di Ordinary Bitch. Disco non recentissimo, ma che non ha perso…
Quello dei Versozero è grande disco metal. Prima di creare scompiglio tra i fan e il disappunto del gruppo stesso…
Direttamente dagli anni ’90. Da quella decade arriva la musica delle Skinny Rats. Da tutti gli anni ’90, ossia non…
Si, lo ammetto, mi piacciono le similitudini musicali. Le uso per descrivere il suono che una band propone. Almeno a…
Prosegue la corsa verso la pubblicazione del nuovo disco di Andra Ra. Dopo Monte Shasta (recensione) è il turno di…
Se gli Iron Maiden si fondessero con i Mercyfull Fates probabilmente il risultato sarebbero i romani Steel Flames. È esattamente…