WormHoleDeath News
  • Eternal Death Machine single & video
  • New Video! Stryfe Rocks the World with Velvet Revolution Music Video from Cursed Theatre
  • Don t Miss Celestial Burst The Maze Lyric Video & Kuntsquad New Single Necro Nightmare
  • Rock Metal Sensation Disillusive Play Signs With Wormholedeath and Announces Songs for the Non-Existent
  • New Video!  THE END A.D. Drops Stink Music Video
  • Don't Miss Little Pig's explosive 27 Music Video
  • Drunken Crocodiles Announce "SURFING ON HANGOVER SPRING TOUR 23"
  • New Video! Experience Baltavar's Thrash Metal Tunes in Their New Lyric Video "Angel's Shadow"
  • Instrumental Metal/Fusion Project Zebeck Releases Captivating Visualizer Video For "Renewal"
  • The Future of Metal Rock is Here: Found Missing's Debut Album "Blind Leading The Blind" Set For Release Via Wormholedeath
  • U.S. Metal Band MALUS DEXTRA Drops Pit (Lyric Video)
  • The Flying Caravan's Lyric Video for "Flying Caravan" Takes You on a Musical Journey - Get Ready to be Blown Away"
  • New Video: Hurricane On Saturn Unveils Official Visualizer for "Pollute The Mainstream"
  • New Video!  Melodic Death Metal Warriors IDOLATROUS Release Prophecy [Official Lyric Video]
  • Symphonic Metal Wonder BELLE MORTE Release “Exorcism” Ft. Ulziisaikhan Horoldamba Single & Video
  • Don't Miss THOD's New Single & Video "Wunde, Kieferkrampf und Tod"!
  • Melbourne Metal/Punk Act Küntsquäd Release Second Single “Xhrist”
  • Arched Fire: New single “Pestilence (feat. Tim “Ripper” Owens)” out! [Heavy / Speed / Thrash Metal]
  • Spanish Female Fronted Prog. Rock Band THE FLYING CARAVAN Signs With Wormholedeath
  • Italian Electronicore Discovery HURRICANE ON SATURN Signs With Wormholedeath
  • Death Metal Outfit CARRION Present Abaddon’s Pit (Lyric Video)
  • New Video!  Progressive Metal Phenomenon THE WRING Drops "Sins" Official Lyric Video
  • India Based Metal Discovery ETERNAL RETURNS Sign With Wormholedeath
  • US Melodic Death Metal Warriors IDOLATROUS Sign With Wormholedeath
  • Blackened Doom Metal Band THOD Sign With Wormholedeath
  • UK Progressive Rock Act Atlas : Empire Drops "Former Lives" Single
  • Don't Miss Arcana Collective & The 40 Thieves' New Singles & Videos
  • Melbourne metal/punk act Küntsquäd announce debut album and signing to Wormholedeath
  • Mexican Heavy Rockers DEVIL'S WHISKEY Drop "A Ritual of Eyes" (Official Music Video)
  • Don't Miss HELL'S SATANS' Lyric Video "Amulepe taiñ weichan"
  • Swedish Death'n'Roll Band ALL WASTED Drops The 2nd Single "Livin' la Vida Loca"
  • Chilean Thrash Metal Outfit HELL'S SATANS Sign with Wormholedeath
  • Female Fronted Heavy Metal Band TEMTRIS Release "Khaos Divine" Tracklist & Teaser
  • Finnish Metal Veterans Arched Fire Are Back With New single & Video "Fear" / Album on the way!
  • Melodic Death Metallers Olēka Present "Dead Echoes" (Lyric Video)
  • Progressive Space Rock Opera Band ARCANA COLLECTIVE Releases "The Launch" Single & Video

Tempi Dispari

La musica della porta accanto

Underground si, se rock è meglio

Indipendente va bene, ma se è rock è meglio.

Il titolo potrebbe sembrare un po’ provocatorio e, forse, un pochino lo è. Fatto sta che esistono dei riscontri oggettivi che lo hanno fatto nascere. Questi li possiamo ritrovare facendo semplicemente un giro tra i gruppi che supportano la musica indipendente. I gruppi dove si parla di rock sono decisamente più attivi. Non tutti, certo, e non tutti allo stesso modo. Ma sono in ogni caso tra le realtà più vive. Da che dipende non è dato sapere. Fatto sta che è così. E questo lo si evince semplicemente dai post, dalle risposte poste sotto di essi, dalla tipologia di materiale pubblicato.

Non c’è un obbligo ad essere ‘attivi’ sui social, è evidente. Tuttavia, dato che sono diventati uno dei canali principali attraverso cui gli artisti si fanno conoscere, essere attivi non è male. Anzi. Forse la mancanza di risposta può dipendere da una mancata presa di coscienza. Ancora molte persone non sono ben consce del fatto che senza il loro apporto gli artisti non possono crescere. E per farne crescere la popolarità il solo modo è parlarne, commentare, diffondere. La lotta per la sopravvivenza artistica è già di per sé impari. Le possibilità che hanno le major sono imparagonabili con quelle del nostro mondo.

Tuttavia noi abbiamo un fatto x che loro non hanno: noi stessi. Il pubblico, gli ascoltatori. Ogni tanto si ha idea che molti non spendano perché sono talmente grandi conoscitori che non si sprecano certo in certe sciocchezze. Eppure sono esattamente tali sciocchezze che aiutano. Chiariamo un punto. Purtroppo per noi l’apaticità colpisce molte più persone di quello che potremmo pensare o che ci potremmo aspettare. Diversi giorni fa Enrico Silvestrin, rinomato personaggio del mondo della musica, ha lamentato un avvenimento. Egli ha un canale Patreon sul qual pubblica contenuti esclusivi per gli iscritti. Ebbene, diceva, non basta neppure il fatto di aver speso dei soldi a far si che le persone partecipino ai programmi in diretta. E se accade a lui che ha il nome, figuriamoci agli altri che non sono nessuno.

Eppure, io credo, che esista un modo per scardinare questo grimaldello. Si chiama dialogo. Certo, se io mi dovessi porre come entità superiore rispetto a chi segue TD, partirei con il piede sbagliato perché non dialogherei. Farei una lezioncina. E di certo gli studenti avrebbero da insegnarmi moltissime cose. L’underground è un dialogo costante. Non c’è nessuno che ne sa più di un altro. Il nostro mondo è talmente sterminato che è impossibile conoscerlo tutto. Quindi non esiste una parte superiore ad un altra. Questo in teoria. Nella pratica le cose vanno diversamente.

La realtà ci dice che troppi, come sopra detto, sono i soggetti passivi. Pochi sono le persone che si spendono, che conoscono la propria valenza nel contesto sotterraneo. Che non è solo postare video. È parlare con gli altri. Ecco, questo nel rock accade più spesso che in altri generi. Se si parla di metal la cosa cresce a livelli esponenziali. Poco invece succede in un contesto più cantautorale. Poco si parla dei cantautori di nuova generazione. Eppure ce ne sono di validissimi. Di sicuro vale il detto, ad ognuno il proprio pubblico. Fino ad un certo punto però. E qui si deve fare uno sforzo di astrazione.

Si deve vedere la musica come modalità espressiva a tutto tondo. Vista in quest’ottica la nostra passione assume una valenza diversa. Soprattutto ci dà la possibilità di poter conoscere e far conoscere artisti di tutti i generi. Certo, esiste la soggettività. A me una canzone può non dire nulla, al mio vicino invece fa impazzire. La domanda quindi è: perché questo lo si applica con i generi estranei e non con il proprio? Perché si danno giudizi di valore quando si è convinti che la soggettività vince?

Forse perché, in fondo, si sa che non è solo una questione di soggettività. Si percepisce che possono esistere dati oggettivi prima del mio gusto personale. Alcuni lavori cantautorali sono di altissimo livello e chi ama il rock è un peccato non li conosca. Anzi. Certe volte chi ascolta rock preferisce ascoltare e riascoltare mille volte le stesse band piuttosto che azzardarsi ad ampliare i propri orizzonti. Ebbene, viene da sé, questo non ci aiuta. Non aiuta gli artisti a farsi conoscere. La soluzione? Cercare di non avere vincoli, preconcetti, chiusure, abbracciare tutta la musica.

Quelle che non piace o che oggettivamente non ha nulla da dire, cadrà da sé. Ancora, essere presenti e partecipi. Dobbiamo sempre ricordare che l’underground siamo tutti noi. Nessun è più o meno underground di un altro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *