WormHoleDeath News
  • Eternal Death Machine single & video
  • New Video! Stryfe Rocks the World with Velvet Revolution Music Video from Cursed Theatre
  • Don t Miss Celestial Burst The Maze Lyric Video & Kuntsquad New Single Necro Nightmare
  • Rock Metal Sensation Disillusive Play Signs With Wormholedeath and Announces Songs for the Non-Existent
  • New Video!  THE END A.D. Drops Stink Music Video
  • Don't Miss Little Pig's explosive 27 Music Video
  • Drunken Crocodiles Announce "SURFING ON HANGOVER SPRING TOUR 23"
  • New Video! Experience Baltavar's Thrash Metal Tunes in Their New Lyric Video "Angel's Shadow"
  • Instrumental Metal/Fusion Project Zebeck Releases Captivating Visualizer Video For "Renewal"
  • The Future of Metal Rock is Here: Found Missing's Debut Album "Blind Leading The Blind" Set For Release Via Wormholedeath
  • U.S. Metal Band MALUS DEXTRA Drops Pit (Lyric Video)
  • The Flying Caravan's Lyric Video for "Flying Caravan" Takes You on a Musical Journey - Get Ready to be Blown Away"
  • New Video: Hurricane On Saturn Unveils Official Visualizer for "Pollute The Mainstream"
  • New Video!  Melodic Death Metal Warriors IDOLATROUS Release Prophecy [Official Lyric Video]
  • Symphonic Metal Wonder BELLE MORTE Release “Exorcism” Ft. Ulziisaikhan Horoldamba Single & Video
  • Don't Miss THOD's New Single & Video "Wunde, Kieferkrampf und Tod"!
  • Melbourne Metal/Punk Act Küntsquäd Release Second Single “Xhrist”
  • Arched Fire: New single “Pestilence (feat. Tim “Ripper” Owens)” out! [Heavy / Speed / Thrash Metal]
  • Spanish Female Fronted Prog. Rock Band THE FLYING CARAVAN Signs With Wormholedeath
  • Italian Electronicore Discovery HURRICANE ON SATURN Signs With Wormholedeath
  • Death Metal Outfit CARRION Present Abaddon’s Pit (Lyric Video)
  • New Video!  Progressive Metal Phenomenon THE WRING Drops "Sins" Official Lyric Video
  • India Based Metal Discovery ETERNAL RETURNS Sign With Wormholedeath
  • US Melodic Death Metal Warriors IDOLATROUS Sign With Wormholedeath
  • Blackened Doom Metal Band THOD Sign With Wormholedeath
  • UK Progressive Rock Act Atlas : Empire Drops "Former Lives" Single
  • Don't Miss Arcana Collective & The 40 Thieves' New Singles & Videos
  • Melbourne metal/punk act Küntsquäd announce debut album and signing to Wormholedeath
  • Mexican Heavy Rockers DEVIL'S WHISKEY Drop "A Ritual of Eyes" (Official Music Video)
  • Don't Miss HELL'S SATANS' Lyric Video "Amulepe taiñ weichan"
  • Swedish Death'n'Roll Band ALL WASTED Drops The 2nd Single "Livin' la Vida Loca"
  • Chilean Thrash Metal Outfit HELL'S SATANS Sign with Wormholedeath
  • Female Fronted Heavy Metal Band TEMTRIS Release "Khaos Divine" Tracklist & Teaser
  • Finnish Metal Veterans Arched Fire Are Back With New single & Video "Fear" / Album on the way!
  • Melodic Death Metallers Olēka Present "Dead Echoes" (Lyric Video)
  • Progressive Space Rock Opera Band ARCANA COLLECTIVE Releases "The Launch" Single & Video

Tempi Dispari

La musica della porta accanto

Chemistry-X, crossover del 21 secolo

Approfittiamo dei suggerimenti di Funk Norris per approfondire la conoscenza dei Chemistry-X. Il combo di Sulmona, attualmente in studio per le registrazioni del loro terzo album, è dedito ad un corssover/nu metal debitore ai migliori Limpbikitz. Il disco che prendiamo in considerazione è Click Less and jam mò. Il riferimento alla band di Fred Durst non deve mettere fuori strada. Quello è lo spunto. I nostri, come spesso avviene, ci mettono parecchio del loro. Il risultato è una miscela di stili e generi con capatine nella musica mediterranea. Sonorità decisamente inaspettate che donano al disco un sapore davvero unico.

Ci sono poi passaggi che richiamano i primi Korn mixati a sonorità inedite. Il disco è potente, ben prodotto e suonato. Il wall of sound è d’impatto, non monotono. Il groove non manca. Una menzione alla voce, capace di rappare sempre con intensità. Non ci sono cali nel cd. Ogni brano è una mazzata sui denti, come si suol dire. Anche se risalente all’ormai lontano 2016, almeno questo dice Spotify, il lavoro risulta essere ancora oggi valido. Certo, non manca un gusto retro, ma non è una pecca.

Molto apprezzabili i continui cambi di ritmo e atmosfere. Possiamo usare come esempio Day Off. Qui si alternano chitarre ultracompresse a frangenti funkyeggianti. Il tutto senza che il brano perda di intensità. A dirla fino in fondo Day Off è uno dei brano che maggiormente spiccano nell’insieme. Il carattere dei nostri qui si fa più personale e riconoscibile. Elementi differenti si insinuano nella successiva Sex hides the way dove fa sentire la propria essenza il growl della voce.

Anche qui non vengono meno ulteriori cambi di atmosfere e ritmi. In ambito più classicheggiante ci si muove con Jam Mò. Rock di stampo settantiano, libero con sfumature psichedeliche. Un bere interludio che non stona nell’insieme. Coordinate più smaccatamente hip hop con la seguente Viral. Almeno fio al ritornello. La voce si fa cattiva, il growl da tecnica vocale diventa un vero e proprio urlo. Lo special centrale è degno dei Mr Bungle più schizzati. Questo fa da anticamera ad un andamento complessivo schizofrenico. La batteria diventa un accompagnamento samba, le atmosfere si tingono di colori.

Ma è solo un momento. Il bridge e il ritornello ricordano il contesto in cui ci si trova. Arriva poi una cover: Galvanize dei Chemical Brother. La struttura del brano è perfettamente rispettata. Il punto è che diventa un meteorite lanciato ad altissima velocità verso la spazio profondo. Davvero in lavoro notevole. Il funky fa da introduzione alla seguente Compulsive Liar. Anche qui non c’è un binario solo.

Dopo il funky tornano le chitarre compresse, la voce cattiva, il groove metal in un susseguirsi tra passaggi feroci e melodici. Più canonica Taste my payback. Interessante invece All but real. Oscura, claustrofobica, dalle atmosfere pesanti e malate. È il basso a creare il tutto. L’apertura sul ritornello non basta a far prendere aria all’ascoltatore. La cappa di cui sopra non si dissolve mai. L’outro è lasciato ad un insieme composto da suoni elettronici.

Tirando le somme. Un disco notevole quello dei Chemistry X, non si può dire altro. Inserito in maniera netta all’interno di un genere ben preciso, ma non per questo fagocitato. La bravura della band è stata proprio il riuscire a mantenere in proprio equilibrio all’interno di un contesto conosciuto. I Chemistry X hanno fatto i giusti passi per costruirsi un’identità propria, riconoscibile. Operazione per questo disco quasi del tutto riuscita. È un disco consigliato a chi cerca musica potente, ritmata, che non teme cambi improvvisi o un crossover di generi.

Ora non resta che aspettare l’uscita del prossimo lavoro e verificare quanta strada è stata fatta. Le premesse, viste le capacità della band, non mancano per ascoltare un ottimo prodotto potente, d’impatto, coinvolgente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *