WormHoleDeath News
  • Eternal Death Machine single & video
  • New Video! Stryfe Rocks the World with Velvet Revolution Music Video from Cursed Theatre
  • Don t Miss Celestial Burst The Maze Lyric Video & Kuntsquad New Single Necro Nightmare
  • Rock Metal Sensation Disillusive Play Signs With Wormholedeath and Announces Songs for the Non-Existent
  • New Video!  THE END A.D. Drops Stink Music Video
  • Don't Miss Little Pig's explosive 27 Music Video
  • Drunken Crocodiles Announce "SURFING ON HANGOVER SPRING TOUR 23"
  • New Video! Experience Baltavar's Thrash Metal Tunes in Their New Lyric Video "Angel's Shadow"
  • Instrumental Metal/Fusion Project Zebeck Releases Captivating Visualizer Video For "Renewal"
  • The Future of Metal Rock is Here: Found Missing's Debut Album "Blind Leading The Blind" Set For Release Via Wormholedeath
  • U.S. Metal Band MALUS DEXTRA Drops Pit (Lyric Video)
  • The Flying Caravan's Lyric Video for "Flying Caravan" Takes You on a Musical Journey - Get Ready to be Blown Away"
  • New Video: Hurricane On Saturn Unveils Official Visualizer for "Pollute The Mainstream"
  • New Video!  Melodic Death Metal Warriors IDOLATROUS Release Prophecy [Official Lyric Video]
  • Symphonic Metal Wonder BELLE MORTE Release “Exorcism” Ft. Ulziisaikhan Horoldamba Single & Video
  • Don't Miss THOD's New Single & Video "Wunde, Kieferkrampf und Tod"!
  • Melbourne Metal/Punk Act Küntsquäd Release Second Single “Xhrist”
  • Arched Fire: New single “Pestilence (feat. Tim “Ripper” Owens)” out! [Heavy / Speed / Thrash Metal]
  • Spanish Female Fronted Prog. Rock Band THE FLYING CARAVAN Signs With Wormholedeath
  • Italian Electronicore Discovery HURRICANE ON SATURN Signs With Wormholedeath
  • Death Metal Outfit CARRION Present Abaddon’s Pit (Lyric Video)
  • New Video!  Progressive Metal Phenomenon THE WRING Drops "Sins" Official Lyric Video
  • India Based Metal Discovery ETERNAL RETURNS Sign With Wormholedeath
  • US Melodic Death Metal Warriors IDOLATROUS Sign With Wormholedeath
  • Blackened Doom Metal Band THOD Sign With Wormholedeath
  • UK Progressive Rock Act Atlas : Empire Drops "Former Lives" Single
  • Don't Miss Arcana Collective & The 40 Thieves' New Singles & Videos
  • Melbourne metal/punk act Küntsquäd announce debut album and signing to Wormholedeath
  • Mexican Heavy Rockers DEVIL'S WHISKEY Drop "A Ritual of Eyes" (Official Music Video)
  • Don't Miss HELL'S SATANS' Lyric Video "Amulepe taiñ weichan"
  • Swedish Death'n'Roll Band ALL WASTED Drops The 2nd Single "Livin' la Vida Loca"
  • Chilean Thrash Metal Outfit HELL'S SATANS Sign with Wormholedeath
  • Female Fronted Heavy Metal Band TEMTRIS Release "Khaos Divine" Tracklist & Teaser
  • Finnish Metal Veterans Arched Fire Are Back With New single & Video "Fear" / Album on the way!
  • Melodic Death Metallers Olēka Present "Dead Echoes" (Lyric Video)
  • Progressive Space Rock Opera Band ARCANA COLLECTIVE Releases "The Launch" Single & Video

Tempi Dispari

La musica della porta accanto

‘Il mondo esterno ci influenza, ma anche noi influenziamo il mondo esterno’, dicono i Thing Mote

Ovvero, come riuscire perfettamente ad integrare le influenze musicali più disparate con i film di fantascienza e cyberpunk. Il mondo dei Thing Mode

Una presentazione del gruppo per chi non vi conosce


Tommaso:
Siamo una band di Verona attiva dal 2006 ma relativamente “giovane” sulla scena musicale underground. Abbiamo pubblicato 4 EP dal 2010 ad oggi che potete ascoltare su Spotify.
Il 5 giugno è uscito il nostro primo disco, Robokiller, un album ROCK, le cui canzoni sono tenute assieme da un unico filo conduttore che è il rapporto tra l’uomo e la tecnologia.
Sonorità potenti e melodie lievi. Da ascoltare!


Iniziamo dalla fine, il vostro disco. Pur se non nei suoni, è comunque un disco ‘pesante’, piuttosto scuro. Da dove arrivano queste caratteristiche? Quanto sono esogene e quanto endogene? Il lato oscuro dell’uomo o dell’umanità?


Giuliano:
Più che altro uno dei lati oscuri dei nostri tempi, il rischio di concepire l’essere umano come una macchina, la supremazia delle tecnica che emenda le decisioni sul nostro futuro. Non è un manifesto luddista, ma l’occasione per porci delle domande. Il mondo esterno ci influenza, ma non bisogna dimenticare che anche noi influenziamo il mondo esterno, quindi l’esogeno e l’endogeno si contaminano, un po’ come la nostra musica.


Un urlo di rabbia o di dolore quindi?


Giuliano:
Un urlo di un interrogativo, una domanda urlata.


Di conseguenza, i testi da dove nascono?


Giuliano: Nascono dalla mancanza di risposte e dai possibili scenari derivanti dalle opere in cui ci imbattiamo. Dall’esigenza di coniugare musicalità e significato.

Siete tutti piuttosto giovani. Aveste avuto 10 anni in più non sarebbe stato difficile risalire alle vostre influenze. Quali sono state? Si tratta di influenze solo musicali o derivanti anche da film, libri o altre arti?


Giuliano: Cerchiamo di essere aperti alle riflessioni che provengono dai campi più disparati, si tratti di letteratura, cinema o filosofia. A livello letterario, gli scrittori più aderenti all’album sono certamente Philip K. Dick e Isaac Asimov, ma non mancano altri riferimenti.

Ci sono canzoni molto “visive” come Redroom dove si gioca con i colori, le luci e le ombre. Canzoni cinematografiche come Wasteland dove si respirano atmosfere da film post-apocalisse zombie.
Ognuno di noi ha background musicali differenti, quindi le nostre influenze spaziano dal metal al cantautorato italiano, dal punk all’elettronica, dal post-rock al grunge.


Infatti tutte le recensioni hanno accostato le sonorità a diversi gruppi e diversi generi, offrendoci dei punti di vista interessanti.

Quale sarà l’aspetto più difficile da capire per l’ascoltatore?


Tommaso:
consigliamo all’ascoltatore di immergersi completamente nell’ascolto. Di non soffermarsi solamente sulla musica, ma concentrarsi sulle emozioni, sulle sensazioni e sull’atmosfera che le canzoni suscitano internamente. Ascoltare per ascoltarsi.

Avete avuto molta esperienza live? Anche all’estero? Se si, un paragone col pubblico italiano. Se no, come ritenete il pubblico italiano?


Tommaso:
abbiamo avuto concerti solamente in Italia e principalmente nella provincia di Verona. Facciamo un genere effettivamente che può sembrare di nicchia. Sicuramente non alla moda con gli ascolti attuali.

Perché pubblicare un disco del genere adesso? Ha senso oggi pubblicare dischi?

Tommaso: noi ci esprimiamo attraverso la musica. Con le nostre canzoni vogliamo comunicare, fornire spunti di riflessione. I tempi cambiano, forse ora siamo nella fase “singoli”. Ma la musica, come la storia, è ciclica, per cui tornerà sicuramente il periodo degli album e dei dischi, anche se per l’ambiente rock questo periodo non è mai finito.


Quali progetti dopo il lockdown? E dopo il dopo lockdown?
Tommaso: per il dopo lockdown pubblicare L’album in versione fisica. Per il dopo dopo, sicuramente portare Robokiller dal vivo.

Domanda Tempi dispari: se foste voi ad intervistare chi intervistereste e perché.
Giuliano:
Qualche band locale, come gli Zugabe, ad esempio, che fanno post-rock a Verona.
Ci sembra importante supportare la scena locale.

Leggi la nostra recensione

Ascolta su Spotify

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *