WormHoleDeath News
  • Eternal Death Machine single & video
  • New Video! Stryfe Rocks the World with Velvet Revolution Music Video from Cursed Theatre
  • Don t Miss Celestial Burst The Maze Lyric Video & Kuntsquad New Single Necro Nightmare
  • Rock Metal Sensation Disillusive Play Signs With Wormholedeath and Announces Songs for the Non-Existent
  • New Video!  THE END A.D. Drops Stink Music Video
  • Don't Miss Little Pig's explosive 27 Music Video
  • Drunken Crocodiles Announce "SURFING ON HANGOVER SPRING TOUR 23"
  • New Video! Experience Baltavar's Thrash Metal Tunes in Their New Lyric Video "Angel's Shadow"
  • Instrumental Metal/Fusion Project Zebeck Releases Captivating Visualizer Video For "Renewal"
  • The Future of Metal Rock is Here: Found Missing's Debut Album "Blind Leading The Blind" Set For Release Via Wormholedeath
  • U.S. Metal Band MALUS DEXTRA Drops Pit (Lyric Video)
  • The Flying Caravan's Lyric Video for "Flying Caravan" Takes You on a Musical Journey - Get Ready to be Blown Away"
  • New Video: Hurricane On Saturn Unveils Official Visualizer for "Pollute The Mainstream"
  • New Video!  Melodic Death Metal Warriors IDOLATROUS Release Prophecy [Official Lyric Video]
  • Symphonic Metal Wonder BELLE MORTE Release “Exorcism” Ft. Ulziisaikhan Horoldamba Single & Video
  • Don't Miss THOD's New Single & Video "Wunde, Kieferkrampf und Tod"!
  • Melbourne Metal/Punk Act Küntsquäd Release Second Single “Xhrist”
  • Arched Fire: New single “Pestilence (feat. Tim “Ripper” Owens)” out! [Heavy / Speed / Thrash Metal]
  • Spanish Female Fronted Prog. Rock Band THE FLYING CARAVAN Signs With Wormholedeath
  • Italian Electronicore Discovery HURRICANE ON SATURN Signs With Wormholedeath
  • Death Metal Outfit CARRION Present Abaddon’s Pit (Lyric Video)
  • New Video!  Progressive Metal Phenomenon THE WRING Drops "Sins" Official Lyric Video
  • India Based Metal Discovery ETERNAL RETURNS Sign With Wormholedeath
  • US Melodic Death Metal Warriors IDOLATROUS Sign With Wormholedeath
  • Blackened Doom Metal Band THOD Sign With Wormholedeath
  • UK Progressive Rock Act Atlas : Empire Drops "Former Lives" Single
  • Don't Miss Arcana Collective & The 40 Thieves' New Singles & Videos
  • Melbourne metal/punk act Küntsquäd announce debut album and signing to Wormholedeath
  • Mexican Heavy Rockers DEVIL'S WHISKEY Drop "A Ritual of Eyes" (Official Music Video)
  • Don't Miss HELL'S SATANS' Lyric Video "Amulepe taiñ weichan"
  • Swedish Death'n'Roll Band ALL WASTED Drops The 2nd Single "Livin' la Vida Loca"
  • Chilean Thrash Metal Outfit HELL'S SATANS Sign with Wormholedeath
  • Female Fronted Heavy Metal Band TEMTRIS Release "Khaos Divine" Tracklist & Teaser
  • Finnish Metal Veterans Arched Fire Are Back With New single & Video "Fear" / Album on the way!
  • Melodic Death Metallers Olēka Present "Dead Echoes" (Lyric Video)
  • Progressive Space Rock Opera Band ARCANA COLLECTIVE Releases "The Launch" Single & Video

Tempi Dispari

La musica della porta accanto

Escape to the roof, rock a 360°

Il disco d’esordio degli Escape to the roof può essere definito un dico in bilico. A livello stilistico. I nostri partono da una base hard rock alla quale aggiungono diversi elementi che, pur mantenendo inalterato l’impatto sonoro, donano varietà al lavoro. Dal rock l’asticella si alza, ritmicamente, verso il limite del ‘metal epico’ in stile Halloween. In particola modo per quanto riguarda l’utilizzo della voce. Il combo mostra una buona padronanza tecnica e una vena compositiva ispirata. Il disco non ha cali, punti deboli o tentennamenti. Le idee della band sono molto chiare sul risultato che vogliono ottenere. Musica adrenalinica. Il che non vuol dire veloce. Significa emozionante. Coinvolgente.

E il risultato è pienamente raggiunto. Il disco colpisce. Da segnalare in tal senso le atmosfere create in So far so good dall’arpeggio di chitarre e dalla linea iterante del basso. Un po’ Queensryche un po’ indie. Non manca una certa vena punk. Quella linea senza compromessi che separa l’amore e l’odio verso un gruppo. Gli escape to the roof non cercano approvazione. Vogliono esprimersi e lo fanno senza farsi tediare da mode o trend contemporanei. Nelle tracce si possono rinvenire reminiscenze hard rock, grunge, si ascolti Staring at he sun che richiama in partenza e nell’andamento i Soundgarden di Badmotorfinger. Allo stesso modo emergono passaggi più psichedelici, rarefatti.

Una menzione, in questo come in altri brani va alla batteria. Incalzante, mai banale, molto percussiva più che ritmica in senso stretto. Il medesimo brano, che ha una durata complessiva che supera gli otto minuti, evolve ancora. A circa metà si ha uno spaccato molto avido, quasi rumoristico, che spezza il ritmo e spiazza l’ascoltatore. Un lungo excusrsus lisergico che si riapre nel ritornello.

Si torna su terreni più ‘canonici’ con la successiva Untitled. Questa è dominata da una buona tensione che prepara all’esplosione nei refrain. La canzone è un mid tempo dove regna incontrastato un arpeggio di chitarra in crunch che crea un’atmosfera cupa. Molto interessante il finale lasciato alle cure della tastiera e non di un a solo di chitarra. Cambio di atmosfere con Still the same crap that now sounds like dove fanno capolino gli ZZ Top e una certa dose di ‘follia’ grazie ad uno special che introduce un breve solo.

Lo special si ripeterà poi per l’a solo finale. La successiva Still raining è un omaggio chiaro ai Led Zepelin nel riff iniziale. Poi la canzone si trasforma in una ballata elettroacustica dove fa sentire il proprio peso il basso con una accompagnamento non lineare. La struttura si ripete con la chitarra che si inserisce con un solo fluido, slide, che riporta sul ritornello. Si arriva così al secondo brano lungo. It’s just you and me. Circa i primi due minuti e mezzo sono dedicati ad un’introduzione degna dei Pink Floyd. Voci campionate, suoni vari, oscurità. La canzone entra nel vivo con chitarra e voce.

L’andamento è lento, pesante, dark. L’ombra dei Black Sabbath incombe. L’arpeggio dissonante offre un supporto oppressivo, senza via d’uscita. Questa viene, in parte, offerta dal ritornello. Si tratta solo di una boccata d’aria terminata la quale si viene ributtati nelle segrete dell’animo umano. Interessante il solo. Nessuna melodia, in linea con l’atmosfera generale del brano. Più che altro si potrebbero leggere le note della sei corde come un lamento. La chiusura è circolare, ossia riporta all’inizio. La successiva News from hell è una ballata che risente dell’influenza di The final cut. Nulla di romantico. Descrizione di disperazione che apre ad un a solo su base aor alzando i toni che non torneranno più acustici.

Il disco si conclude con Remember me. Anche questo brano lungo, quasi 8 minuti, che segue la struttura del precedente Now i’ts just. In questo caso il campo si fa più easy listening, con arpeggio iterante, andamento lento, incalzante. Non è una canzone d’amore, non è una ballata in senso classico. È più un ricordo doloroso. Male che viene descritto alle perfezione dalla chitarra e dalla voce. Spiazzante, interessante, degno di nota il coro stile Moricone che chiude il brano. Buona la produzione che ben sostiene i brani.

Se si volessero trovare due punti migliorabili sono la voce, sempre sparatissima, altissima, che rischia di appiattire i brani, oltre ad essere fuori contesto in alcuni frangenti. Il secondo sono gli a solo di chitarra. Non sempre sono centrati. In più di un’occasione sono volutamente forzati con arzigogoli inopportuni.

In conclusione. UN disco non facile quello degli Escape to the roof. Da ascoltare e riascoltare per poterne ben comprendere struttura e portata. Come primo approccio al mercato discografico è più che buono. Mostra una band dalle idee ben chiare, che sa cosa vuole e dove vuole arrivare. Essendo un debutto non è privo di angoli da smussare e migliorie da apportare. Detto ciò, è un ottimo disco rock nel senso più ampio del genere. La band certo mostra di avere una personalità definita, uno stile proprio al quale ambisce il che porta gli Escape to the roof ed un livello decisamente alto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *