WormHoleDeath News
  • Eternal Death Machine single & video
  • New Video! Stryfe Rocks the World with Velvet Revolution Music Video from Cursed Theatre
  • Don t Miss Celestial Burst The Maze Lyric Video & Kuntsquad New Single Necro Nightmare
  • Rock Metal Sensation Disillusive Play Signs With Wormholedeath and Announces Songs for the Non-Existent
  • New Video!  THE END A.D. Drops Stink Music Video
  • Don't Miss Little Pig's explosive 27 Music Video
  • Drunken Crocodiles Announce "SURFING ON HANGOVER SPRING TOUR 23"
  • New Video! Experience Baltavar's Thrash Metal Tunes in Their New Lyric Video "Angel's Shadow"
  • Instrumental Metal/Fusion Project Zebeck Releases Captivating Visualizer Video For "Renewal"
  • The Future of Metal Rock is Here: Found Missing's Debut Album "Blind Leading The Blind" Set For Release Via Wormholedeath
  • U.S. Metal Band MALUS DEXTRA Drops Pit (Lyric Video)
  • The Flying Caravan's Lyric Video for "Flying Caravan" Takes You on a Musical Journey - Get Ready to be Blown Away"
  • New Video: Hurricane On Saturn Unveils Official Visualizer for "Pollute The Mainstream"
  • New Video!  Melodic Death Metal Warriors IDOLATROUS Release Prophecy [Official Lyric Video]
  • Symphonic Metal Wonder BELLE MORTE Release “Exorcism” Ft. Ulziisaikhan Horoldamba Single & Video
  • Don't Miss THOD's New Single & Video "Wunde, Kieferkrampf und Tod"!
  • Melbourne Metal/Punk Act Küntsquäd Release Second Single “Xhrist”
  • Arched Fire: New single “Pestilence (feat. Tim “Ripper” Owens)” out! [Heavy / Speed / Thrash Metal]
  • Spanish Female Fronted Prog. Rock Band THE FLYING CARAVAN Signs With Wormholedeath
  • Italian Electronicore Discovery HURRICANE ON SATURN Signs With Wormholedeath
  • Death Metal Outfit CARRION Present Abaddon’s Pit (Lyric Video)
  • New Video!  Progressive Metal Phenomenon THE WRING Drops "Sins" Official Lyric Video
  • India Based Metal Discovery ETERNAL RETURNS Sign With Wormholedeath
  • US Melodic Death Metal Warriors IDOLATROUS Sign With Wormholedeath
  • Blackened Doom Metal Band THOD Sign With Wormholedeath
  • UK Progressive Rock Act Atlas : Empire Drops "Former Lives" Single
  • Don't Miss Arcana Collective & The 40 Thieves' New Singles & Videos
  • Melbourne metal/punk act Küntsquäd announce debut album and signing to Wormholedeath
  • Mexican Heavy Rockers DEVIL'S WHISKEY Drop "A Ritual of Eyes" (Official Music Video)
  • Don't Miss HELL'S SATANS' Lyric Video "Amulepe taiñ weichan"
  • Swedish Death'n'Roll Band ALL WASTED Drops The 2nd Single "Livin' la Vida Loca"
  • Chilean Thrash Metal Outfit HELL'S SATANS Sign with Wormholedeath
  • Female Fronted Heavy Metal Band TEMTRIS Release "Khaos Divine" Tracklist & Teaser
  • Finnish Metal Veterans Arched Fire Are Back With New single & Video "Fear" / Album on the way!
  • Melodic Death Metallers Olēka Present "Dead Echoes" (Lyric Video)
  • Progressive Space Rock Opera Band ARCANA COLLECTIVE Releases "The Launch" Single & Video

Tempi Dispari

La musica della porta accanto

Ologram, viaggiare con la musica

Un disco che fa viaggiare questo Nebbia degli Ologram. Fa viaggiare in molteplici direzioni. Da un punto vista strettamente musicale fa andare indietro nel tempo, per certi versi, ai fasti del prog nostrano di fine anni ’70 inizio anni ’80. Particolarmente forte è il debito verso la PFM che fa sentire la propria presenza in diverse sezioni. Fa poi viaggiare con le melodie e i suoni.

Da questo punto di vista i riferimenti sono band del calibro di Pink Floyd, King Crimson e via discorrendo. Avendo dei riferimenti così alti, viene da sé che stiamo parlando di un ottimo prodotto. I suoni sono adeguati, puliti, trascinanti. Non c’è eccesso di distorsione o virtuosismi non richiesti. Anzi. L’accortezza è sempre rivolta alla melodia, alla narrazione. Il cantato in italiano aiuta ad immergersi nelle atmosfere descritte dagli strumenti. Nessun movimento barocco non significa nessuna ricercatezza. Tutt’altro. La ricerca c’è a livello compositivo con repentini cambi, accelerazioni, rallentamenti.

Non si sente la mancanza di sciorinate di note alla velocità della luce. Se vogliamo, una pecca in produzione possiamo riscontrarla nella voce che in diversi momenti resta un po’ troppo sotto la base strumentale penalizzando il lavoro del cantante. Il viaggio poi continua nella musica più contemporanea con passaggi che richiamano i Timoria di Viaggio senza vento e l’inserimento di synth. Molto belli i passaggi acustici che donano tinte più tenui, più luce all’insieme del cd.

Quello degli Ologram non è un lavoro facile da assimilare, seppur melodico. Di primo acchito appare pesante, arzigogolato. L’impegno della sezione ritmica è notevole creando tappeti non semplici da seguire. Alla lunga, però, ovverosia dopo il decimo ascolto almeno, se ne inizia ad apprezzare la complessità. Per essere capito del tutto ha bisogno di tempo e ascolti dedicati. Indicare un brano sugli altri non è facile. Si sfocia nei gusti, nella sensibilità personale. Se dovessi trovare un brano da segnalare direi Rotta verso est. Lo sceglierei perché eterogeneo, mai lineare, con inserimenti inattesi, atmosfere eteree che si alternano a momenti più ‘terreni’. Ma, ripeti, si tratta di sensibilità personale.

In conclusione.

Questo nebbia è un ottimo lavoro. Pur rimanendo nei confini del genere spazia e assorbe più influenze, come prog vuole. Ben suonato, abbastanza ben prodotto. Non si perde nel marasma generale perché con quelle sue sfumature vintage abbinate ad un gusto contemporaneo riesce ad avere un carattere proprio. Come un buon vino non si beve tutto d’un fiato, ma va assaporato sorso dopo sorso degustandone l’aroma, il profumo, il retrogusto, così questo disco non va ascoltato distrattamente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *