WormHoleDeath News
  • Eternal Death Machine single & video
  • New Video! Stryfe Rocks the World with Velvet Revolution Music Video from Cursed Theatre
  • Don t Miss Celestial Burst The Maze Lyric Video & Kuntsquad New Single Necro Nightmare
  • Rock Metal Sensation Disillusive Play Signs With Wormholedeath and Announces Songs for the Non-Existent
  • New Video!  THE END A.D. Drops Stink Music Video
  • Don't Miss Little Pig's explosive 27 Music Video
  • Drunken Crocodiles Announce "SURFING ON HANGOVER SPRING TOUR 23"
  • New Video! Experience Baltavar's Thrash Metal Tunes in Their New Lyric Video "Angel's Shadow"
  • Instrumental Metal/Fusion Project Zebeck Releases Captivating Visualizer Video For "Renewal"
  • The Future of Metal Rock is Here: Found Missing's Debut Album "Blind Leading The Blind" Set For Release Via Wormholedeath
  • U.S. Metal Band MALUS DEXTRA Drops Pit (Lyric Video)
  • The Flying Caravan's Lyric Video for "Flying Caravan" Takes You on a Musical Journey - Get Ready to be Blown Away"
  • New Video: Hurricane On Saturn Unveils Official Visualizer for "Pollute The Mainstream"
  • New Video!  Melodic Death Metal Warriors IDOLATROUS Release Prophecy [Official Lyric Video]
  • Symphonic Metal Wonder BELLE MORTE Release “Exorcism” Ft. Ulziisaikhan Horoldamba Single & Video
  • Don't Miss THOD's New Single & Video "Wunde, Kieferkrampf und Tod"!
  • Melbourne Metal/Punk Act Küntsquäd Release Second Single “Xhrist”
  • Arched Fire: New single “Pestilence (feat. Tim “Ripper” Owens)” out! [Heavy / Speed / Thrash Metal]
  • Spanish Female Fronted Prog. Rock Band THE FLYING CARAVAN Signs With Wormholedeath
  • Italian Electronicore Discovery HURRICANE ON SATURN Signs With Wormholedeath
  • Death Metal Outfit CARRION Present Abaddon’s Pit (Lyric Video)
  • New Video!  Progressive Metal Phenomenon THE WRING Drops "Sins" Official Lyric Video
  • India Based Metal Discovery ETERNAL RETURNS Sign With Wormholedeath
  • US Melodic Death Metal Warriors IDOLATROUS Sign With Wormholedeath
  • Blackened Doom Metal Band THOD Sign With Wormholedeath
  • UK Progressive Rock Act Atlas : Empire Drops "Former Lives" Single
  • Don't Miss Arcana Collective & The 40 Thieves' New Singles & Videos
  • Melbourne metal/punk act Küntsquäd announce debut album and signing to Wormholedeath
  • Mexican Heavy Rockers DEVIL'S WHISKEY Drop "A Ritual of Eyes" (Official Music Video)
  • Don't Miss HELL'S SATANS' Lyric Video "Amulepe taiñ weichan"
  • Swedish Death'n'Roll Band ALL WASTED Drops The 2nd Single "Livin' la Vida Loca"
  • Chilean Thrash Metal Outfit HELL'S SATANS Sign with Wormholedeath
  • Female Fronted Heavy Metal Band TEMTRIS Release "Khaos Divine" Tracklist & Teaser
  • Finnish Metal Veterans Arched Fire Are Back With New single & Video "Fear" / Album on the way!
  • Melodic Death Metallers Olēka Present "Dead Echoes" (Lyric Video)
  • Progressive Space Rock Opera Band ARCANA COLLECTIVE Releases "The Launch" Single & Video

Tempi Dispari

La musica della porta accanto

Hyndaco, tra psichedelia e brith pop

A metà strada tra i primi Pink Floyd e il post rock. Qui si pongono gli Hyndaco con il loro album di esordio Starship Dubbies. Un sound che pesca a piene mani dai primi due dischi di Gilmour e soci portando il risultato in un contesto contemporaneo. Ossia attraversando il tempo, introitando ciò che di positivo ha rilasciato la psichedelia nel corso degli anni. Fino a sfociare nello space rock e nel post rock. Questo come coordinate stilistiche indicati.

E si, perché nelle tracce si possono trovare anche riferimenti più contemporanei come Oasis, il brith pop, echi funkyeggianti che richiamano la dance di fine anni ’70. La title track ne è un chiaro esempio. Il tutto a servizio della melodia. Davvero notevole la produzione. Ha saputo ottimamente porre i giusti accenti sui punti salienti del sound dei nostri lasciando il giusto margine di profondità. Operazione riuscita senza impastare i suoni. Un primo passo molto buono per i nostri. Ma essendo un primo passo porta con sé margini di miglioramento. Guai se non così non fosse. Vorrebbe dire per la band rischiare o di peggiorare o di riproporre per i prossimi 3 dischi la medesima formula. Ciò che c’è di migliorabile è la derivatività dei brani.

Un po’ come accadde con il primo disco dei Black Crowes. Un ottimo lavoro con il solo difetto di avere al proprio interno linee di riferimento troppo nette. Ciò nulla tolse alla band cher con il disco successivo, fece un grande passo avanti verso il proprio stile. Per gli Hyndaco credo sia la stessa cosa. Ci sono spunti, ottimi presagi, ma si dovrà aspettare il prossimo lavoro per poter dire qualcosa. Il songwriting risulta efficace e è di questo che si ta parlando. Si parla di personalità. Tra le 5 tracce quella più interessante risulta Lubber. Centrata sul basso, la canzone evolve molto bene su binari non scontati. L’utilizzo degli armonici per il tema portante è davvero azzeccato. Come azzeccata è l’apertura con la voce femminile che più che cantare, vocalizza. Il brano poi cresce ancora di intensità per sfociare in un finale elettrico coinvolgente.

Per tutto il cd una menzione va alla sezione ritmica, mai doma e sempre prolifera di soluzioni personali

In conclusione:

un disco decisamente interessante questo degli Hyndaco. Prima di poterlo apprezzare del tutto vanno fatti ripetuti ascolti. Non è un disco ‘statico’, non lo si può comprendere al primo ascolto. Non è un lavoro per chi cerca novità, attualmente. È però un full lenght per chi è alla ricerca di gruppi che le novità le potranno proporre nell’evolvere della carriera.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *