WormHoleDeath News
  • Eternal Death Machine single & video
  • New Video! Stryfe Rocks the World with Velvet Revolution Music Video from Cursed Theatre
  • Don t Miss Celestial Burst The Maze Lyric Video & Kuntsquad New Single Necro Nightmare
  • Rock Metal Sensation Disillusive Play Signs With Wormholedeath and Announces Songs for the Non-Existent
  • New Video!  THE END A.D. Drops Stink Music Video
  • Don't Miss Little Pig's explosive 27 Music Video
  • Drunken Crocodiles Announce "SURFING ON HANGOVER SPRING TOUR 23"
  • New Video! Experience Baltavar's Thrash Metal Tunes in Their New Lyric Video "Angel's Shadow"
  • Instrumental Metal/Fusion Project Zebeck Releases Captivating Visualizer Video For "Renewal"
  • The Future of Metal Rock is Here: Found Missing's Debut Album "Blind Leading The Blind" Set For Release Via Wormholedeath
  • U.S. Metal Band MALUS DEXTRA Drops Pit (Lyric Video)
  • The Flying Caravan's Lyric Video for "Flying Caravan" Takes You on a Musical Journey - Get Ready to be Blown Away"
  • New Video: Hurricane On Saturn Unveils Official Visualizer for "Pollute The Mainstream"
  • New Video!  Melodic Death Metal Warriors IDOLATROUS Release Prophecy [Official Lyric Video]
  • Symphonic Metal Wonder BELLE MORTE Release “Exorcism” Ft. Ulziisaikhan Horoldamba Single & Video
  • Don't Miss THOD's New Single & Video "Wunde, Kieferkrampf und Tod"!
  • Melbourne Metal/Punk Act Küntsquäd Release Second Single “Xhrist”
  • Arched Fire: New single “Pestilence (feat. Tim “Ripper” Owens)” out! [Heavy / Speed / Thrash Metal]
  • Spanish Female Fronted Prog. Rock Band THE FLYING CARAVAN Signs With Wormholedeath
  • Italian Electronicore Discovery HURRICANE ON SATURN Signs With Wormholedeath
  • Death Metal Outfit CARRION Present Abaddon’s Pit (Lyric Video)
  • New Video!  Progressive Metal Phenomenon THE WRING Drops "Sins" Official Lyric Video
  • India Based Metal Discovery ETERNAL RETURNS Sign With Wormholedeath
  • US Melodic Death Metal Warriors IDOLATROUS Sign With Wormholedeath
  • Blackened Doom Metal Band THOD Sign With Wormholedeath
  • UK Progressive Rock Act Atlas : Empire Drops "Former Lives" Single
  • Don't Miss Arcana Collective & The 40 Thieves' New Singles & Videos
  • Melbourne metal/punk act Küntsquäd announce debut album and signing to Wormholedeath
  • Mexican Heavy Rockers DEVIL'S WHISKEY Drop "A Ritual of Eyes" (Official Music Video)
  • Don't Miss HELL'S SATANS' Lyric Video "Amulepe taiñ weichan"
  • Swedish Death'n'Roll Band ALL WASTED Drops The 2nd Single "Livin' la Vida Loca"
  • Chilean Thrash Metal Outfit HELL'S SATANS Sign with Wormholedeath
  • Female Fronted Heavy Metal Band TEMTRIS Release "Khaos Divine" Tracklist & Teaser
  • Finnish Metal Veterans Arched Fire Are Back With New single & Video "Fear" / Album on the way!
  • Melodic Death Metallers Olēka Present "Dead Echoes" (Lyric Video)
  • Progressive Space Rock Opera Band ARCANA COLLECTIVE Releases "The Launch" Single & Video

Tempi Dispari

La musica della porta accanto

Alessandro Angelone, una partenza scolorita

Recensione a cura di Carmine Rubicco

Partiamo da un presupposto: scrivere un disco strumentale non è cosa banale, tanto più se si decide di farlo con un solo strumento. Già questo porta Stars ad dawn di Angelone quasi alla sufficienza. Quasi, però.

E si, perché se non è facile, quando si decide di farlo si deve avere ben chiaro che cosa si vuole trasmettere e, soprattutto, che pubblicare un disco vuol dire mettere a disposizione di tutti la propria musica. Ergo, si dovrebbe tenere presente anche l’ascoltatore.

Strumentalmente parlando Stars at dawn è un buon disco. Il nostro possiede una discreta tecnica chitarristica (discreta per quel che si sente nel disco. In altri contesti probabilmente la tecnica sarà eccelsa).

Ma la tecnica non basta. Così come non basta solo una chitarra acustica… non in questo caso almeno. Quello che si nota su diverse tracce è una certa disomogeneità, cambi troppo repentini e improvvisi. Il che potrebbe andare in un contesto prog, ma non qui. Invece di non annoiare l’ascoltatore, lo disorientano. Anche dopo infiniti ascolti non si capisce il perché di certe scelte. Una delle ipotesi potrebbe essere, perlappunto, il timore di annoiare. Purtroppo il tentativo fallisce andando a cadere nell’estremo opposto.

Molto buone alcune ‘intuizioni’ come l’utilizzo di armonici naturali nelle ritmiche o alcuni passaggi più ‘corali’. Purtroppo non c’è molto altro. Il disco scivola via con leggerezza, non quella che ti fa canticchiare i riff a fine ascolto. No. Quella leggerezza che arrivati in fondo alle tracce non si riesce più a ricordare la penultima canzone.

Diversi brani, se inseriti in contesti più ampi, si legga assieme ad altri strumenti, sarebbero stati ottime canzoni, così come certi altri sarebbero stati delle buone intro. Ma non si può costruire un disco su intro, una manciata di idee e un paio di buone cover.

In conclusione: questo disco di Angelone è consigliabile a tutti. Si ascolta con semplicità e senza pretese (cosa che potrebbe essere stata la leva che ha mosso il nostro a registrare). Non è consigliabile invece a chi si aspetta un cd chitarristico, il che non vuole per forza di cose dire funambolico o virtuosistico o di fingerstyle.

Non resta che attendere la prossima prova del giovane musicista e augurarsi che abbia trovato, nel frattempo, la strada più consona per esprimersi al meglio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *