Recensione a cura di Carmine Rubicco

Una miscela tra Negazione e Dillinger Escape Plane. Questa è l’estrema sintesi del nuovo disco dei Carnero. Hardcore. Nulla di più nulla di meno. Con pregi e difetti del genere. Brani brevi, veloci, testi sputati più che cantati. Nessun compromesso. Nessuna concessione alla melodia, nessun calo, nessuna pausa. La realtà così com’è spinta a velocità folle sotto forma di pugno nello stomaco. Buona la tecnica dei nostri che non si perdono in fronzoli. Lodevole e notevole la prova del cantante Enrico che urla come un ossesso per tutta la durata del disco. Un ascolto dedicato decisamente a palati forti e abituati ad un wall of sound spigoloso e claustrofobico.

” I Carnero sono vecchie e nuove glorie della scena punk/hc forlivese, fulgida fucina romagnola che da sempre e` punto di riferimento del suddetto ambito musicale, che questa volta non vuole e non deve addolcire la pillola, ma la carica di una dose letale di cianuro e la spinge giu` in gola, aspettando di vederne gli effetti sulle ignare vittime. Si puo` solo immaginare cosa siano in grado di scatenare dal vivo… l’inferno in terra!”.

 

Tracklist:

1.Città Nere
2.Dissanguare La Preda
3.Nodi Al Pettine
4.Spreco 1
5.Spreco 2
6.Ignoranza
7.Il Filo Del Coltello
8.Rifletti
9.Veleno
10.Potere Produttivo
11.+ Punk

CREDITS

Enrico: voce
Damiano: batteria
Gianmaria: chitarra
Marco: basso
Na`resh Ruotolo: voce in Spreco pt.2, Ignoranza, Rifletti, Veleno Potere Produttivo.

Silvio Sassi: cori su Ignoranza e Potere Produttivo.
Simona Galassi: cori su Ignoranza.
Maicol Caggiano: registrazione e mixing @ Soundscape Studio, Forli`.
Carlo Izzo: mastering @ Big Pine Creek Studio, Parma.
Artwork di Marco Burbassi.
Layout di Alessandro Cellarosi.
Testi scritti da Carnero.
Musiche scritte da Carnero eccetto Rifletti scritta da Carnero e Silvio Sassi.
 

CONTATTI

www.facebook.com/CARNEROHC

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *