WormHoleDeath News
  • Eternal Death Machine single & video
  • New Video! Stryfe Rocks the World with Velvet Revolution Music Video from Cursed Theatre
  • Don t Miss Celestial Burst The Maze Lyric Video & Kuntsquad New Single Necro Nightmare
  • Rock Metal Sensation Disillusive Play Signs With Wormholedeath and Announces Songs for the Non-Existent
  • New Video!  THE END A.D. Drops Stink Music Video
  • Don't Miss Little Pig's explosive 27 Music Video
  • Drunken Crocodiles Announce "SURFING ON HANGOVER SPRING TOUR 23"
  • New Video! Experience Baltavar's Thrash Metal Tunes in Their New Lyric Video "Angel's Shadow"
  • Instrumental Metal/Fusion Project Zebeck Releases Captivating Visualizer Video For "Renewal"
  • The Future of Metal Rock is Here: Found Missing's Debut Album "Blind Leading The Blind" Set For Release Via Wormholedeath
  • U.S. Metal Band MALUS DEXTRA Drops Pit (Lyric Video)
  • The Flying Caravan's Lyric Video for "Flying Caravan" Takes You on a Musical Journey - Get Ready to be Blown Away"
  • New Video: Hurricane On Saturn Unveils Official Visualizer for "Pollute The Mainstream"
  • New Video!  Melodic Death Metal Warriors IDOLATROUS Release Prophecy [Official Lyric Video]
  • Symphonic Metal Wonder BELLE MORTE Release “Exorcism” Ft. Ulziisaikhan Horoldamba Single & Video
  • Don't Miss THOD's New Single & Video "Wunde, Kieferkrampf und Tod"!
  • Melbourne Metal/Punk Act Küntsquäd Release Second Single “Xhrist”
  • Arched Fire: New single “Pestilence (feat. Tim “Ripper” Owens)” out! [Heavy / Speed / Thrash Metal]
  • Spanish Female Fronted Prog. Rock Band THE FLYING CARAVAN Signs With Wormholedeath
  • Italian Electronicore Discovery HURRICANE ON SATURN Signs With Wormholedeath
  • Death Metal Outfit CARRION Present Abaddon’s Pit (Lyric Video)
  • New Video!  Progressive Metal Phenomenon THE WRING Drops "Sins" Official Lyric Video
  • India Based Metal Discovery ETERNAL RETURNS Sign With Wormholedeath
  • US Melodic Death Metal Warriors IDOLATROUS Sign With Wormholedeath
  • Blackened Doom Metal Band THOD Sign With Wormholedeath
  • UK Progressive Rock Act Atlas : Empire Drops "Former Lives" Single
  • Don't Miss Arcana Collective & The 40 Thieves' New Singles & Videos
  • Melbourne metal/punk act Küntsquäd announce debut album and signing to Wormholedeath
  • Mexican Heavy Rockers DEVIL'S WHISKEY Drop "A Ritual of Eyes" (Official Music Video)
  • Don't Miss HELL'S SATANS' Lyric Video "Amulepe taiñ weichan"
  • Swedish Death'n'Roll Band ALL WASTED Drops The 2nd Single "Livin' la Vida Loca"
  • Chilean Thrash Metal Outfit HELL'S SATANS Sign with Wormholedeath
  • Female Fronted Heavy Metal Band TEMTRIS Release "Khaos Divine" Tracklist & Teaser
  • Finnish Metal Veterans Arched Fire Are Back With New single & Video "Fear" / Album on the way!
  • Melodic Death Metallers Olēka Present "Dead Echoes" (Lyric Video)
  • Progressive Space Rock Opera Band ARCANA COLLECTIVE Releases "The Launch" Single & Video

Tempi Dispari

La musica della porta accanto

Weekend Cigarettes, premesse più che rispettate

I Weekend Cigarettes confermano appieno le aspettative. Il loro The chosen one è un gran disco di punk rock. Come per i singoli che lo hanno preceduto, i riferimenti sono i grandi nomi del genere. E come per i singoli, la band non si è adagiata sul già sentito. Tutt’altro. Il cd è un mix di influenze che spaziano dal punk rock, appunto, transitando per l’hard rock e l’indie. Il tutto, perfettamente amalgamato. Si tratta di 10 tracce dirette, crude, per quanto riguarda i testi, tuttavia caratterizzate da una fortissima componente melodica. I ritornelli sono perfetti da essere eseguiti in sede live e per stamparsi in testa.

Easy listening ma non banali. Come non banale è la confermata capacità tecnica della band. I passaggi tipici del genere sono mutuati dalle influenze sopracitate che donano un sapore del tutto personale. Una menzione va alla voce. Perfettamente circostanziata, ottimamente messa in evidenza dalla produzione. Il che non significa che è ‘fuori’ dalla base strumentale. Anzi. Al contrario. È perfettamente inserita in essa fungendo da strumento in più. Il disco apre subito mettendo le cose in chiaro con la già conosciuta Your life in gettin over. La seconda And i, mantiene alto il ritmo ma presenta maggiori variazioni di tempo. Alternanza di frangenti più lenti, alcuni accompagnati da chitarre crunch, dà il giusto movimento al brano. In Over the lies viene evidenziato il basso per l’introduzione.

All’interno della canzone stop and go riportano la mente agli anni ’90. A farla da padrona resta sempre la capacità melodica dei nostri. Molto azzeccato il break del ‘solito’ basso a ¾ della canzone che poi vola verso il finale trascinata dal ritornello rafforzato dal controcanto. Arriva poi See the sundown. Uno dei brano più ‘metal’ del disco. Fa la sua comparsa una ritmica più serrata, meno aperta, con le due chitarre che si separano andando a formare un tappeto rimico davvero trascinante. Come back home rallenta un po’ il ritmo, almeno apparentemente. Infatti dopo in intro solo chitarra e voce, la canzone accelera per poi mantenersi su un mid tempo gradevole e azzeccato. Ottimo il lavoro di batteria, percussivo in diversi passaggi. Enfatizza nel migliore dei modi il testo e l’andamento narrativo.

Il testo è una denuncia della situazione dei migranti. È presente anche in questo brano quello che potremmo definire una sorta di firma dei nostri. Un rallentamento prima della chiusura del brano con il ritornello. Una tecnica che torna più volte all’interno del disco. È il momento della più diretta e hardcore Replace. Il brano parte sparato per poi rallentare sotto i colpi della ritmica delle chitarre. In questo brano le componenti più classiche del genere si fanno sentire maggiormente. Compreso lo special del baso prima del finale portato sempre a velocità sostenute.

La nuova April come again si tinge si nero. Il brano apre in modo più chiuso rispetto agli altri. Tutta le sezione ritmica, aiutata dalle chitarre, si fa pesante, lenta (non doom). Bravi i Weekend a sorprendere l’ascoltatore con un aumento di velocità inatteso. E il crescendo non si ferma fino alla fine, soprattutto a livello di intensità. La velocità cambia ancora prima del breve solo di chitarra. La seguente Mars mantiene le coordinate precedenti con l’aggiunta di un ritornello molto ben riuscito. Il basso torna presente in Box of milk, penultimo brano del disco. Punk rock allo stato puro. Chitarre caratterizzate da accordi aperti, lunghi, melodici, fanno da sottofondo ad un’ottima resa della voce. Giunge così l’ultima Walking Away. Il brano su cui si può più pogare. Ritmiche serrate, alternarsi di lento veloce, voce incalzante, melodia a tonnellate. In sede live deve essere molto trascinante.

Concludendo: i Weekend Cigarettes hanno mantenuto le promesse. Anzi, hanno fatto anche meglio. Punk rock diretto e sincero. Da saltare si, ma non dai testi così leggeri. Ballare per pensare diceva qualcuno. I Weekend Cigarettes hanno fatto tesoro di questo detto applicandolo ad una grande seziona strumentale. Un disco adatto a tutti ma in particolar modo a chi non vuole solo festeggiare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *