WormHoleDeath News
  • Eternal Death Machine single & video
  • New Video! Stryfe Rocks the World with Velvet Revolution Music Video from Cursed Theatre
  • Don t Miss Celestial Burst The Maze Lyric Video & Kuntsquad New Single Necro Nightmare
  • Rock Metal Sensation Disillusive Play Signs With Wormholedeath and Announces Songs for the Non-Existent
  • New Video!  THE END A.D. Drops Stink Music Video
  • Don't Miss Little Pig's explosive 27 Music Video
  • Drunken Crocodiles Announce "SURFING ON HANGOVER SPRING TOUR 23"
  • New Video! Experience Baltavar's Thrash Metal Tunes in Their New Lyric Video "Angel's Shadow"
  • Instrumental Metal/Fusion Project Zebeck Releases Captivating Visualizer Video For "Renewal"
  • The Future of Metal Rock is Here: Found Missing's Debut Album "Blind Leading The Blind" Set For Release Via Wormholedeath
  • U.S. Metal Band MALUS DEXTRA Drops Pit (Lyric Video)
  • The Flying Caravan's Lyric Video for "Flying Caravan" Takes You on a Musical Journey - Get Ready to be Blown Away"
  • New Video: Hurricane On Saturn Unveils Official Visualizer for "Pollute The Mainstream"
  • New Video!  Melodic Death Metal Warriors IDOLATROUS Release Prophecy [Official Lyric Video]
  • Symphonic Metal Wonder BELLE MORTE Release “Exorcism” Ft. Ulziisaikhan Horoldamba Single & Video
  • Don't Miss THOD's New Single & Video "Wunde, Kieferkrampf und Tod"!
  • Melbourne Metal/Punk Act Küntsquäd Release Second Single “Xhrist”
  • Arched Fire: New single “Pestilence (feat. Tim “Ripper” Owens)” out! [Heavy / Speed / Thrash Metal]
  • Spanish Female Fronted Prog. Rock Band THE FLYING CARAVAN Signs With Wormholedeath
  • Italian Electronicore Discovery HURRICANE ON SATURN Signs With Wormholedeath
  • Death Metal Outfit CARRION Present Abaddon’s Pit (Lyric Video)
  • New Video!  Progressive Metal Phenomenon THE WRING Drops "Sins" Official Lyric Video
  • India Based Metal Discovery ETERNAL RETURNS Sign With Wormholedeath
  • US Melodic Death Metal Warriors IDOLATROUS Sign With Wormholedeath
  • Blackened Doom Metal Band THOD Sign With Wormholedeath
  • UK Progressive Rock Act Atlas : Empire Drops "Former Lives" Single
  • Don't Miss Arcana Collective & The 40 Thieves' New Singles & Videos
  • Melbourne metal/punk act Küntsquäd announce debut album and signing to Wormholedeath
  • Mexican Heavy Rockers DEVIL'S WHISKEY Drop "A Ritual of Eyes" (Official Music Video)
  • Don't Miss HELL'S SATANS' Lyric Video "Amulepe taiñ weichan"
  • Swedish Death'n'Roll Band ALL WASTED Drops The 2nd Single "Livin' la Vida Loca"
  • Chilean Thrash Metal Outfit HELL'S SATANS Sign with Wormholedeath
  • Female Fronted Heavy Metal Band TEMTRIS Release "Khaos Divine" Tracklist & Teaser
  • Finnish Metal Veterans Arched Fire Are Back With New single & Video "Fear" / Album on the way!
  • Melodic Death Metallers Olēka Present "Dead Echoes" (Lyric Video)
  • Progressive Space Rock Opera Band ARCANA COLLECTIVE Releases "The Launch" Single & Video

Tempi Dispari

La musica della porta accanto

Domenica 4 novembre Duccio Bertini & Rainbow Jazz Orchestra in un concerto dedicato alle musiche del maestro del jazz John Coltrane

Domenica 4 novembre, alle ore 17.30, Duccio Bertini & Rainbow Jazz Orchestra,presso la Villa Medicea di Artimino (ingresso gratuito) suoneranno dal vivo “Both Directions: the music of John Coltrane”, un concerto dedicato alle musiche del maestro del jazz John Coltrane e, in particolare, al suo album perduto recentemente “rintracciato” dagli eredi di Coltrane. L’evento, inserito all’interno del Festival Ognissanti suona il Jazz, vedrà la straordinaria partecipazione dell’eccezionale sassofonista afro-americano Jesse Davis.

Duccio Bertini, attraverso un linguaggio orchestrale, ricco di colori e di varietà, ci porta in nuova e originale dimensione per celebrare la riscoperta dell’album inedito di John Coltrane Both Directions at Once: The Lost Album” registrato nel 1963, insieme alla Rainbow Jazz Orchestra composta da Renzo Telloli, Michele Tino, Marco Bini, Giovanni Pecchioli, Claudio Ingletti (sassofoni), Maurizio Pasqui, Nicola Cellai, Valerio Mazzoni (trombe), Paolo Acquaviva, Jacopo Caramagno (tromboni), Guido Zorn (contrabbasso), Francesco Maccianti (pianoforte) e Andrea Beninanti (batteria).

Duccio Bertini arrangiatore, compositore e direttore d’orchestra che attualmente divide la sua attività artistica tra l’Italia e la Spagna. Nato a Firenze nel 1968, figlio d’arte (sua madre è pittrice), inizia a otto anni a studiare il pianoforte sotto la guida del padre. Successivamente passa al clarinetto e al sassofono studiando con Mirko Guerrini, Nico Gori, Marco Bini, Renato Cordovani, Daniele Malvisi, Pietro Tonolo e Barend Middlehoff. Ha studiato arrangiamento e composizione jazz con Klauss Lessmann, Giancarlo Gazzani, Giancarlo Schiaffini, Bruno Tommaso, Mario Raja, Roberto Spadoni. Ha collaborato con molte orchestre e big band jazz in Europa, in Italia e in Spagna, sia come direttore che come arrangiatore, tra cui ricordiamo la Barcelona Jazz Orchestra,la Big Band di Granada,la Cam Big Band, Andalucia Big Band di Siviglia, l’Original Jazz Orchestra di Barcellona, la Royal Big Band di Stoccolma,la USAL Big Band di Salamanca,l’Orchestra Sinfonica Città di Grosseto, e la Ljp Big Band di Matera. Attualmente fa parte dei seguenti progetti: la Futura Jazz Orchestra, la Rainbow Jazz Orchestra e la Duccio Bertini Big Band. Ha collaborato con Perico Sambeat, Bobby Watson, Scott Hamilton, Patti Wicks, Joyce Yuille, Gianni Basso, Claudio Fasoli, Fabrizio Bosso, Marco Tamburini, Fabio Morgera, Nico Gori, Mirko Guerrini, Ignasi Terrasa, David Pastor, Toni Solà, Susana Sheiman e Antonio Zambujo.


Jessie Davis è considerato uno dei migliori contraltisti jazz della scena mondiale, nato a New Orleans nel 1965, Davis ha studiato con maestri di prestigio come Ellis Marsalis, di cui ha seguito le lezioni al New Orleans Center for Creative Arts. Ha registrato e suonato dal vivo assieme a Wynton Marsalis, Jack McDuff, Hank Jones, Chico Hamilton, Joey De Francesco, Wallace Roney, Jeremy Pelt e altri grandi. Con il suo stile assolutamente “parkeriano” (e molto vicino anche a Cannonball Adderley) compare nel film di Robert AltmanKansas City”. All’inizio degli anni Novanta ha firmato un contratto con la Concord realizzando una serie di dischi a proprio nome che hanno ottenuto un notevole successo di critica.

La Rainbow Jazz Orchestra nasce da un idea di Duccio Bertini, che ne cura gli arrangiamenti e la direzione, con lo scopo di eseguire un repertorio decisamente eterogeneo e misurarsi con partiture orchestrali più disparate, dallo swing-era fino alla orchestra jazz contemporanea, ed è composta da alcuni tra i migliori talenti del jazz italiano e da musicisti attivi già da tempo sulla scena jazzistica italiana. Nel 2014 ha registrato il disco Duccio Bertini & Rainbow Jazz Orchestra “A View on Standards” (con ospite Perico Sambeat), pubblicato dalla Temp Record, l’etichetta discografica di Barcellona, con le liner notes di Dave Liebamn. La Rainbow Jazz Orchestra ha inoltre collaborato con Marco Tamburini, Scott Hamilton, Nico Gori, Stefano Cocco Cantini, partecipando ai Festival del Sesto Jazz e del Jazz Italiano a L’Aquila.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *