WormHoleDeath News
  • Eternal Death Machine single & video
  • New Video! Stryfe Rocks the World with Velvet Revolution Music Video from Cursed Theatre
  • Don t Miss Celestial Burst The Maze Lyric Video & Kuntsquad New Single Necro Nightmare
  • Rock Metal Sensation Disillusive Play Signs With Wormholedeath and Announces Songs for the Non-Existent
  • New Video!  THE END A.D. Drops Stink Music Video
  • Don't Miss Little Pig's explosive 27 Music Video
  • Drunken Crocodiles Announce "SURFING ON HANGOVER SPRING TOUR 23"
  • New Video! Experience Baltavar's Thrash Metal Tunes in Their New Lyric Video "Angel's Shadow"
  • Instrumental Metal/Fusion Project Zebeck Releases Captivating Visualizer Video For "Renewal"
  • The Future of Metal Rock is Here: Found Missing's Debut Album "Blind Leading The Blind" Set For Release Via Wormholedeath
  • U.S. Metal Band MALUS DEXTRA Drops Pit (Lyric Video)
  • The Flying Caravan's Lyric Video for "Flying Caravan" Takes You on a Musical Journey - Get Ready to be Blown Away"
  • New Video: Hurricane On Saturn Unveils Official Visualizer for "Pollute The Mainstream"
  • New Video!  Melodic Death Metal Warriors IDOLATROUS Release Prophecy [Official Lyric Video]
  • Symphonic Metal Wonder BELLE MORTE Release “Exorcism” Ft. Ulziisaikhan Horoldamba Single & Video
  • Don't Miss THOD's New Single & Video "Wunde, Kieferkrampf und Tod"!
  • Melbourne Metal/Punk Act Küntsquäd Release Second Single “Xhrist”
  • Arched Fire: New single “Pestilence (feat. Tim “Ripper” Owens)” out! [Heavy / Speed / Thrash Metal]
  • Spanish Female Fronted Prog. Rock Band THE FLYING CARAVAN Signs With Wormholedeath
  • Italian Electronicore Discovery HURRICANE ON SATURN Signs With Wormholedeath
  • Death Metal Outfit CARRION Present Abaddon’s Pit (Lyric Video)
  • New Video!  Progressive Metal Phenomenon THE WRING Drops "Sins" Official Lyric Video
  • India Based Metal Discovery ETERNAL RETURNS Sign With Wormholedeath
  • US Melodic Death Metal Warriors IDOLATROUS Sign With Wormholedeath
  • Blackened Doom Metal Band THOD Sign With Wormholedeath
  • UK Progressive Rock Act Atlas : Empire Drops "Former Lives" Single
  • Don't Miss Arcana Collective & The 40 Thieves' New Singles & Videos
  • Melbourne metal/punk act Küntsquäd announce debut album and signing to Wormholedeath
  • Mexican Heavy Rockers DEVIL'S WHISKEY Drop "A Ritual of Eyes" (Official Music Video)
  • Don't Miss HELL'S SATANS' Lyric Video "Amulepe taiñ weichan"
  • Swedish Death'n'Roll Band ALL WASTED Drops The 2nd Single "Livin' la Vida Loca"
  • Chilean Thrash Metal Outfit HELL'S SATANS Sign with Wormholedeath
  • Female Fronted Heavy Metal Band TEMTRIS Release "Khaos Divine" Tracklist & Teaser
  • Finnish Metal Veterans Arched Fire Are Back With New single & Video "Fear" / Album on the way!
  • Melodic Death Metallers Olēka Present "Dead Echoes" (Lyric Video)
  • Progressive Space Rock Opera Band ARCANA COLLECTIVE Releases "The Launch" Single & Video

Tempi Dispari

La musica della porta accanto

Nexus Opera, epicità nel DNA

Prima di iniziare questa recensione un doveroso ringraziamento a tutti voi per averci fatto scoprire i Nexus Opera e il loro La guera granda. E la band è fenomenale. Inutile nascondersi dietro un dito. Spesse volte questo genere è ripetitivo e autoreferenziale. I Nexus Opera rompono questo schema inserendo elementi personali notevoli. Già solo questo sarebbe sufficiente ad elevare il lavoro sopra la media. Ma i nostri non si sono accontentati. Il disco è soprattutto coinvolgente, emozionante. Epico nel nel senso più letterale e letterario del termine. Il concept è una narrazione visiva del titolo.

Ascoltandolo ci si può immaginare immersi nella lettura di un libro storico inerente l’argomento. Fin dal primo brano si è immersi nell’atmosfera che deve aver circondato gli uomini chiamati alle armi. Il genere scelto dalla band perfettamente si adatta alla narrazione. Senza per questo essere scontato. Gli elementi caratterizzanti dello stile sono presi come spunto per costruire intrecci sonori complessi, feroci quando necessario, coinvolgenti. Va poi fatto un distinguo tra la base strumentale e la voce. La prima è perfetta. Ritmiche impenetrabili, repentini cambi di passo, perizia tecnica incredibile.

I riff si susseguono con una fluidità degna del miglior progressive. Analizzando gli strumenti. La batteria non è una solitaria cavalcata in doppia cassa inarrestabile. È più come un temporale. Ora con tuoni forti, poi più leggeri, l’attimo dopo percussiva. Una tempesta di cambiamenti. Il basso, dalla sua, non può certo restare indietro pur non seguendo pedissequamente. I due strumenti in diversi frangenti duettano formando un tappeto ondulante. Su questo si poggiano le tastiera che potrebbero essere il cielo plumbeo e il vento del tempesta. Momenti in cui soffia più forte si alternano ad attimi di calma.

Sferzate ritmiche spingono in vanti le nuvole tempestose con turbinii improvvisi. Le chitarre sono i fulmini di questo contesto. Accompagnano i tuoni esplodendo in a solo laceranti. Il cielo viene scosso dall’elettricità delle note. Passaggi velocissimi si scambiano il ruolo con piccole scosse hard rockeggianti. Senza dimenticare i passaggi in cui il vento e i lampi si rincorrono senza tregua. Su tutto ciò le voci, la solista e i cori, perfettamente rappresentano il cammino dei militi, le persone che li vedono passare, gli scontri, le battaglie. Soprattutto fanno vivere i sentimenti che tutti provano.

Menzione al magnifico inserimento della voce femminile. Un spiraglio di sole che si stende su uno scenario apocalittico di sofferenza, di stenti, si sopravvissuti. L’incedere del disco è wagneriano, magniloquente, crudo. Scegliere un brano sugli altri è impossibile. Volendo segnalare quello che più si presenta come un proiettile conficcato in carne viva non si può che citare Dreams fade away. Non è una ballad in senso tradizionale. Il brano parte si lento, dolorante, tuttavia lentamente, come un uomo ferito che si rialza, alza il ritmo. Il nostro soldato lentamente si solleva sul campo di battaglia. È dolorante, sporco di terra e sangue. Si guarda attorno.

Commilitoni feriti, morti, moribondi. Nella mente una sola domanda: perché? Lentamente si incammina tra i corpi stesi. Cerca di aiutare chi si lamenta. Nella mente si fanno vive le parole che lo hanno convinto a prendere parte a quel massacro. Così come la musica sale di intensità, fa anche la rabbia. Il ritmo della canzone non scenderà più fino alla fine. La sola forza capace di mitigare quello stato d’animo è la coscienza di essere vivo e poter aiutare gli altri. Il tutto umanizzato dalla voce femminile.

Medesima disperazione, questa volta portata alla luce dal tempo lento e dal lancinante a solo di chitarra, si respira in Trenches. Questa ha un’evoluzione inversa rispetto Dreams. Inizia ad alta velocità per poi rallentare a circa ¾. Il finale è ancora a pieno ritmo. Molto azzeccato l’urlo del comandante che inneggia alla battaglia guidando la carica. La voce femminile sul finale, solo vocalizzi, racconta come è finita la battaglia. La tempesta di proiettili, sangue, carne macellata e pioggia termina con una strumentale. Perfetta conclusione del disco.

Concludendo. I Nexus Opera sono davvero tra le migliori realtà di questo genere. Anche se rinchiuderli in una definizione li limita e ne sminuisce le capacità. Riuscire a scrivere un disco così complesso, emozionante, intenso, non deve essere stato semplice. La band può tuttavia essere più che felice del risultato finale. Un risultato che rimarrà nella mente e nel cuore di chi lo ascolterà per lungo tempo. Da non perdere.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *